Clouvell dà valore alla diversità: diversità di sesso, diversità di cultura, diversità di interessi, diversità di esigenze, diversità di aspettative.

Convinti che solo ciò che è diverso ci completa, in clouvell la diversità rappresenta un valore.

Ma le differenze e le diversità rappresentano un valore solo quando vengono considerate in chiave di miglioramento: ciascuna persona, col suo patrimonio culturale, con la sua esperienza, con la sua lingua, con i suoi bisogni, può portare un valore aggiunto per il raggiungimento dei fini dello studio.

In tale ottica, clouvell incoraggia, nei rapporti di collaborazione, le diversità culturali ed etniche.

Share

This post is also available in: Cinese semplificato, Inglese, Francese, Tedesco, Giapponese, Spagnolo, Arabo